Ortopedia e traumatologia


Dott.ssa Nordi Marcella
Medico Chirurgo
Spec. Ortopedia e Traumatologia
Spec. Chirurgia della mano
Formata per trattamento con Cellule Staminali Mesenchimali
Perito del Tribunale di Modena


Dott.  Masulli Massimiliano
Medico Chirurgo
Spec. Ortopedia e Traumatologia

In cosa possono essere utile
· Patologie al rachide, al bacino, agli arti superiori ed inferiori
· Patologie di spalla
· Scoliosi
· Osteoporosi
· Artrosi dell’anca: artoprotesi – revisioni
· Artrosi del ginocchio: artoprotesi – revisioni
· Lesioni legamentose: spalla – ginocchio – caviglia
· Fratture
· Lussazioni
· Distorsioni
Si eseguono inoltre:
· Piccoli interventi di Chirurgia Ambulatoriale
· Visite e consulti per prestazioni di Chirurgia ortopedica (protesi – impianti – trapianti – …….) da eseguirsi in altra Struttura autorizzata



Dott. Poluzzi Alberto

Medico Chirurgo
Spec. Ortopedia e Traumatologia

In cosa può essere utile
· Visita specialistica
· Trattamenti di ozono-terapia
OZONO-TERAPIA
QUALI SONO GLI EFFETTI DELL’OSSIGENO-OZONO TERAPIA?
La ossigeno-ozono terapia è una terapia ormai consolidata da anni di esperienza clinico-scientifica, ed è diffusa in numerosi paesi, pur non appartenendo alla medicina tradizionale.
Consente in una alta percentuale di casi di risolvere o anche solo di alleviare i disturbi causati da numerose patologie, anche invalidanti, con notevoli benefici personali e sociali.

CHE COSA E’ L’OZONO?
L’ozono (O3) è la forma triatomica dell’ossigeno (O2).
In natura l’ozono si forma sia mediante i raggi ultravioletti sia dai fulmini durante i temporali. E’ necessaria una forte scarica elettrica per trasformare tre molecole di ossigeno in due di ozono; ha un odore caratteristico che ci inebria dopo un temporale estivo.
Per uso medicale viene prodotto estemporaneamente al momento dell’uso da appositi macchinari. Questo perchè l’ozono è un gas molto instabile e reattivo e deve essere usato rapidamente dopo il prelievo.
L’OZONO
attiva la circolazione in tutti i tessuti, stimolando la rigenerazione dei tessuti stessi.
Favorendo il rilascio dell’ossigeno determina diversi effetti:
Effetto analgesico – antiniammatorio – antivirale – antibatterico – antimicotico – immunomodulante.
E’ efficace sia nelle infiammazioni acute, sia in quelle degenerativo-croniche.
Risultati assai confortanti si ottengono nelle patologie a carico delle articolazioni di: MANI – PIEDI – GINOCCHIA – SPALLE.
Le patologie in cui è indicata l’ossigeno-ozono terapia sono numerose, ma il Dott. Poluzzi, quale ortopedico, tratta soltanto quelle relative alle specialità di ortopedia , reumatologia e traumatologia, come le artrosi, le artriti, le tendinite, la sindrome del tunnel carpale e tarsale, le epicondiliti, periartriti di spalla e di trocantere …………. attraverso semplici iniezioni interarticolari.
CONFLITTI DISCO – RADICOLARI
L’ossigeno-ozono terapia è indicata dalla recente letteratura come uno degli indirizzi terapeutici più interessanti nelle sindromi dolorose sostenute da conflitti disco – radicolari, sia del tratto lombare che di quello cervicale.
Questa tecnica introdotta in Italia dal 1985, consiste nella infiltrazione intramuscolo para vertebrale di una miscela di ossigeno – ozono.
Nel corso degli anni sono stati accertati risultati positivi con una percentuale che varia dall’80% al 30% di successi.

Post Author: askadmin