Dott.ssa Molinari Giulia
Spec. Otorinolaringoiatria


Dott.ssa Molinari Giulia

La Dott.ssa Giulia Molinari è nata a Mirandola il 17/05/1990.

Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia nel 2015 con il voto di 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale “I tumori maligni primitivi delle ghiandole salivari: analisi clinico-patologica e della sopravvivenza nella nostra casistica e confronto con la letteratura”.

Abilitata alla professione medica con il massimo dei voti e iscritta all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Modena a Febbraio 2016, si è successivamente specializzata in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Ferrara a Novembre 2020 con il voto di 50/50 e lode, discutendo la tesi sperimentale “L’anatomia endoscopica della corda del timpano: dissezione sistematica, nuove classificazioni anatomiche ed implicazioni chirurgiche”.

Ha completato il suo percorso di specializzazione presso l’Unità Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia del distretto testa-collo del Policlinico di Modena diretta dal Prof. Livio Presutti. Durante il suo percorso di formazione ha inoltre frequentato l’Ospedale Maggiore di Bologna e l’Ospedale di Vignola (MO) e ha completato una Research Fellowship sulla chirurgia endoscopica dell’orecchio presso l’Inselspital-Universistatspital di Berna (Svizzera).

Autrice di 19 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e nazionali e di 3 capitoli di libri editi da Springer, ha frequentato oltre 40 eventi formativi, tra congressi e corsi di formazione, sia in Italia che all’estero, prendendo parte ad alcuni di essi come presentatrice di lavori scientifici.

Vincitrice del primo premio “Trapano d’Oro – Il miglior preparato anatomico dissettorio” presso il corso pratico di anatomia chirurgica e dissezione sperimentale otologica, a Torino (Giugno 2018) e del terzo premio come migliore presentazione della Junior doctor challenge presso “ENT endoscopy 2018 Congress”,  a Nizza (Novembre 2018), è membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale (SIOeChCF).

Ha partecipato a più di 400 interventi chirurgici del distretto testa collo, relativi a patologie dell’orecchio, della tiroide e delle paratiroidi, della laringe, delle ghiandole salivari, e della base cranica laterale.

Post Author: Utente Fisioline